Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
Ai sensi del Regolamento vigente le aree comunali individuate possono essere utilizzate per l’installazione di parchi di divertimento per le seguenti manifestazioni tradizionali:
fiera di marzo: la domenica corrispondente alla ricorrenza di San Giuseppe.
fiera di ottobre: terza domenica di Ottobre
Il periodo di svolgimento della manifestazione e di funzionamento del parco viene annualmente deliberato dalla Giunta Comunale.
Ai sensi del Regolamento vigente le domande per l’occupazione delle aree da parte delle attrazioni e delle attività di somministrazione di alimenti e bevande costituenti il parco di divertimento devono pervenire al comune secondo le seguenti modalità:
fiera di marzo: entro il 31 dicembre dell’anno precedente;
fiera di ottobre: entro il 31 luglio precedente la fiera.
Le domande presentate in data posteriore a detti periodi saranno prese in considerazione solo per i titolari di concessione da più di 10 anni anche non consecutivi e solo se presentate entro 30 giorni dalla scadenza. La data della domanda è quella di ricevimento da parte del Protocollo generale del Comune.
La domanda dovrà comunque essere corredata dalla documentazione necessaria al rilascio della licenza di agibilità prevista dall’art.80 del TULPS.
Il Comune si riserva la facoltà di effettuare verifiche circa la veridicità di quanto dichiarato.
Ai sensi del Regolamento vigente scaduti i termini previsti per la presentazione delle domande di occupazione con attrazioni, ed in caso di più domande concorrenti, il settore competente istruisce la procedura per la predisposizione della graduatoria delle stesse, mediante l’assegnazione dei punteggi secondo i criteri indicati nel successivo art. 17.
A garanzia di un equilibrato rapporto tra piccole, medie e grandi attrazioni, l’organico ottimale del parco viene definito come previsto dall’art. 10 comma 2 del Regolamento sopraindicato.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda di partecipazione luna park
Copia del documento d'identità
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.